Casa Comunità Recco
category: corporate
client: Asl 3 Genovese
year: 2025
location: Recco
area: xxx
activity: techno-economic feasibility study, design development, tender package.
project leader: P. Raffetto
status: completed
photo: Jacopo Baccani
Il progetto della Casa di Comunità di Recco, realizzato per Asl3 Genovese, è stato concepito per potenziare l’assistenza sanitaria territoriale, in linea con le direttive del PNRR. L’obiettivo è garantire servizi sanitari più accessibili, vicini e di qualità per i cittadini.
L’intervento ha riguardato il recupero di un edificio razionalista risalente agli anni Trenta del Novecento, privo di vincoli di tutela dal 2008. Nonostante l’assenza di vincoli, il progetto è stato condotto come un autentico recupero architettonico, rispettando gli elementi originari ma riscattando con una nuova funziona pubblica la storia dell’edificio.
Le scelte progettuali sono state guidate dalla volontà di preservare il valore architettonico dell’edificio, integrandolo con moderne funzioni ambulatoriali. Particolare attenzione è stata riservata agli interni: il corpo scala elicoidale originale, con i gradini in marmo, la ringhiera in ferro e legno e i rivestimenti d’epoca, è stato accuratamente restaurato e valorizzato attraverso la grande finestra verticale che lo illumina naturalmente.
L’intervento non solo riqualifica un edificio pubblico dismesso da anni, ma lo trasforma in uno spazio moderno e funzionale, pienamente rispondente alle esigenze sanitarie contemporanee del territorio. Un esempio concreto di come l’architettura possa affrontare le sfide della sostenibilità e dell’accessibilità, senza rinunciare alla tutela del patrimonio architettonico.











